ICT France: arnie e una nuova gamma di prodotti per proteggere le api
ICT France ha rafforzato la sua responsabilità ambientale e sociale installando 4 arnie nel suo sito di Pannes, che ospitano più di 160.000 api. L'obiettivo è quello di sensibilizzare tutti i nostri dipendenti su un grave problema sociale: la scomparsa delle api.
Questo progetto fa anche eco alla nuova gamma di prodotti Foxy Love The Bee, lanciata in Francia nel marzo 2024, che informa e mette in guardia i consumatori sull'importanza di proteggere le api e la biodiversità.
Proteggiamo le api, insieme!
ICT Ibérica e la Fundación Alcoraz completano la terza fase del programma "Fai la tua parte"
ICT Ibérica e la Fundación Alcoraz completano l'ultima fase del programma "Fai la tua parte" con le piantagioni realizzate a Torremocha de Jarama (Madrid), Almudévar (Huesca) e Pego (Alicante)che corrispondono alla terza edizione del progetto che ebbe inizio nel 2021
L'impegno di ICT Ibérica per l’ambiente è fermo e deciso e tali azioni ne sono la dimostrazione concreta. Nove aree sono già state riforestate e sono stati piantati più di 8.000 alberi. Un progetto che mira ad assorbire CO2 con la protezione o la manutenzione dei nostri boschi, il recupero dei sentieri, la conservazione delle aree verdi create, la rimozione delle erbacce, la stabilizzazione del suolo e le misure di prevenzione degli incendi.
Ancora una volta, l’aspetto ambientale e tecnico del lavoro e lo sviluppo della piantagione sono stati diretti da CO2 GESTIÓN, un'azienda specializzata nel recupero di spazi forestali e nella creazione di progetti di assorbimento del carbonio per il Ministero della Transizione Ecologica e della Sfida Demografica (MITERD).
Fondazione Bosques ICT Ibérica- Alcoraz. Terza fase del programma "Play Your Part" (Fai la tua parte)
La terza fase del programma "Fai la tua parte" è stata completata con le nuove foreste di Torremocha de Jarama (Madrid), Almudévar (Huesca) e Pego (Alicante)
Nel caso di Torremocha de Jarama, sono stati piantati più di 1.100 alberi delle specie Populus nigra, Populus alba, Fraxinus angustifolica, Ulmus minor e Crataegus monogyna.
Successivamente, è stata la volta della città di Almudévar che, con la collaborazione del Comune e degli alunni della scuola pubblica Santos Samper, ha piantato più di mille alberi di pino d'Aleppo, Sabina, mandorlo e ulivo, che porteranno molteplici benefici ambientali e sociali ai residenti di Almudévar.
Infine, a completamento della terza fase del progetto, nella città di Pego, ad Alicante, è stato piantato un nuovo popolamento forestale con più di mille specie composte da Olea europea, Pinus pinea, Ceratonia siliqua e Tetraclinis articulata. Con questa piantagione, un totale di 85 tonnellate di carbonio verranno compensate per l’atmosfera durante tutta la sua crescita e vita, un altro aiuto per prendersi cura del pianeta e migliorare la qualità dell’aria.
ICT Ibérica festeggia il suo 25° anniversario
Fondata il 20 maggio 1999 a Madrid e dal 2004 con sede a El Burgo de Ebro (Saragozza), in questo quarto di secolo ha raggiunto il suo obiettivo: Essere leader nel settore del tissue (tessuto), grazie alla qualità e all'innovazione dei suoi prodotti e sempre impegnati a favore della società e dell'ambiente.
Il 30 Maggio, si è celebrato il primo degli eventi per commemorare questo quarto di secolo. All'evento istituzionale organizzato da ICT Ibérica in occasione del suo anniversario hanno partecipato, tra gli altri, le autorità più rappresentative della nostra comunità, come il presidente del Parlamento di Aragona, il vicepresidente del governo,le aziende e i fornitori legati all'impianto.
L'evento è iniziato con un discorso del direttore generale dell'impianto, Agustí Maronda, è proseguito con le dichiarazioni del presidente, José Luis Pérez Quintana, e si è concluso con gli interventi del sindaco di El Burgo de Ebro, in qualità di comune ospitante, e del secondo vicepresidente del Governo di Aragona, nonché ministro regionale dell'Economia, del Lavoro e dell'Industria, Mar Vaquero.
I partecipanti hanno poi avuto l'opportunità di vedere da vicino il più moderno centro di produzione dell'Europa meridionale, con un investimento di oltre 250 milioni di euro distribuito in due fasi, che lo ha reso il fornitore di riferimento del mercato iberico e del sud della Francia. Gli ospiti dell'evento commemorativo hanno potuto vedere come uno stabilimento moderno e innovativo, che impiega più di 340 persone, abbia raggiunto un fatturato di oltre 280 milioni di euro, esportando il 25% della sua produzione in Francia e Portogallo.
Sabato 1 giugno si è svolto un open day molto speciale con lo staff, la famiglia e gli amici. Si è svolta una visita allo stabilimento per mostrare con orgoglio le aree di lavoro. Abbiamo anche potuto godere di una giornata ricca di attività e sorprese per grandi e piccini; tra le tante proposte si è spaziato tra laboratori legati alla cura del pianeta, all'importanza delle api, al laboratorio della carta, alla sensibilizzazione sull'importanza della sicurezza stradale, gonfiabili, face painting,camioncini che offrivano cibo, videogiochi, musica dal vivo. Una grande giornata indimenticabile, a cui hanno partecipato più di 1.000 persone, in cui tutta la famiglia ICT Ibérica ha potuto spegnere le 25 candeline in un modo molto speciale.
Certificazione ISO 14001 per il converting di Diecimo
La nostra storia dimostra che da anni gestiamo i nostri processi e le nostre attività nel rispetto dei più rigorosi standard ambientali.
Anche il converting di Diecimo ha superato recentemente la verifica del proprio sistema di gestione ambientale da parte di dell’organismo di certificazione SGS Italia S.p.A., completando la certificazione dei siti produttivi di ICT Italia. Nella sezione Sostenibilità del sito web è adesso disponibile il certificato di conformità alla norma ISO 14001:2015, aggiornato a seguito dell’esito positivo di tale audit.
ICT France: una nuova linea produttiva in arrivo!
Come parte del nostro ambizioso progetto di espansione, siamo lieti di annunciare che stiamo installando una nuova linea produttiva per rotoli igienici in ICT France. Questo investimento non solo migliorerà la nostra capacità produttiva per soddisfare meglio le esigenze dei nostri clienti, ma creerà anche nuove opportunità di lavoro per la comunità locale. La linea sarà dotata delle ultime tecnologie e macchinari all'avanguardia, progettati per aumentare l'efficienza, e garantire la massima qualità dei nostri prodotti.
Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti!
Parità di genere in ICT Ibérica
In ICT Ibérica continuiamo a impegnarci per progredire nelle pari opportunità tra uomini e donne, ed è per questo che per tutto il 2023 abbiamo continuato a lavorare all’implementazione di diverse misure:
- Utilizzo del linguaggio inclusivo di genere.
- Comunicazione delle misure disponibili per la conciliazione della vita familiare in azienda.
- Comunicazione dell’importanza della parità di responsabilità nella cura dei minori.
- Processi di selezione non sessisti. Formazione e sensibilizzazione sulla parità per coloro che sono coinvolti nella selezione e nella promozione di posti di lavoro.
- Comunicazione ai nuovi assunti del nostro Piano di parità e del Protocollo sulle molestie.
- Audit salariali, rafforzando il principio della parità di retribuzione tra uomini e donne in posizioni di pari valore.
Le misure proposte sono pensate per tutto il personale, al fine di rendere effettiva la parità non solo tra donne e uomini, ma anche tra tutte le persone che lavorano in ICT Ibérica.
MEDICO AZIENDALE PRESSO ICT IBÉRICA
Dal mese di febbraio, ICT Ibérica ha inserito la figura del medico aziendale, il cui scopo è quello di garantire il miglioramento della salute di tutto il personale, occupandosi principalmente di:
- Effettuare visite mediche annuali, monitorando le proposte sanitarie individuali, per generare un legame più stretto con ciascuno dei lavoratori.
- Creare gruppi di lavoro per contribuire a migliorare le condizioni personali sul posto di lavoro, con particolare attenzione ai problemi di salute.
- Organizzare seminari per contribuire a migliorare la salute dei lavoratori, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione.
- Monitorare le persone con problemi di salute, cooperando con l’Assicurazione sugli infortuni e sulla salute per il loro miglioramento.
- Assistere direttamente i lavoratori per qualsiasi questione di salute personale.
Attraverso questa figura ci proponiamo di concorrere al miglioramento della salute di tutti i dipendenti di ICT Ibérica e istituire programmi di prevenzione per la salute gestiti da un medico professionista. Il medico aziendale darà un importante contributo alla prevenzione dei rischi professionali in azienda, implementando l’area della sorveglianza sanitaria. Ci auguriamo inoltre che siate promotori del progetto "Impresa Sana".
ICT Group annuncia la costituzione del Comitato Aziendale Europeo (CAE)
ICT Group annuncia la costituzione del Comitato Aziendale Europeo (CAE), un organismo che fornirà una ulteriore occasione di collegamento tra l’Azienda e tutti i lavoratori, facilitando la comunicazione e la condivisione di questioni rilevanti per il personale a livello europeo.
Attraverso il coinvolgimento attivo dei rappresentanti provenienti dalle diverse società del gruppo, il CAE contribuirà anche a promuovere la comunicazione e la diffusione dei valori di ICT.
E’ l’inizio di un nuovo percorso, anch’esso parte della crescita del Gruppo. Buon lavoro!
Foxy e Unicef Spagna. 10 anni di partnership strategica per trasformare la realtà dei bambini
Gli impegni a lungo termine consentono di generare dei veri e propri cambiamenti con un forte impatto sulla vita dei bambini; un buon esempio è ciò che abbiamo realizzato ogni giorno negli ultimi 10 anni grazie alla partnership con l'UNICEF.
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabiliscono un'agenda comune fino al 2030, un’agenda ambiziosa e stimolante. Per questo motivo, a partire dal 2013 abbiamo cercato di stringere una partnership strategica e a lungo termine per sostenere l'UNICEF nell'accompagnare le comunità più svantaggiate nel loro processo di sviluppo sostenibile, con particolare attenzione ai bambini più vulnerabili.
Senza dubbio, il connubio di impegno e sostegno contribuisce a sostenere il benessere di bambini e adolescenti in tutto il mondo. Ma è proprio la visione a lungo termine che genera cambiamenti profondi e d'impatto, e permette di trasformare la realtà dei bambini non solo rispondendo ai loro bisogni più immediati, ma incidendo altresì sul loro sviluppo e sulla loro crescita, sulle loro opportunità future e su quelle delle comunità in cui vivono.
Per Foxy Spagna, la migliore testimonianza è la nostra partnership con UNICEF Spagna da 10 anni a questa parte, grazie alla quale affrontiamo insieme le disuguaglianze nell'apprendimento attraverso l'istruzione, oltre a promuovere l'igiene e la salute negli ambienti scolastici. Una partnership di grande impatto che ha già contribuito a migliorare la vita di oltre 67.000 bambini in Mali e Costa d'Avorio.
In questo decennio di partnership, abbiamo contribuito a migliorare i tassi di iscrizione e di rendimento scolastico in Mali, migliorando al contempo la qualità delle strutture idriche e igienico-sanitarie nelle scuole. Queste misure hanno un impatto particolarmente positivo sulla scolarizzazione delle bambine che, una volta raggiunta l'età adolescenziale, hanno bisogno di un ambiente scolastico che ne soddisfi le esigenze.
Inoltre, dal 2019, Foxy ha concentrato il suo sostegno sull'istruzione delle bambine vulnerabili in Costa d'Avorio, migliorando in modo sostenibile l'accesso, la permanenza e la qualità dell'apprendimento nelle regioni con tassi di accesso e di completamento più bassi a livello di scuola primaria e secondaria, con un ritardo di dieci punti rispetto ai ragazzi. Sforzi che stanno portando a miglioramenti nel campo dell'istruzione in un Paese che, nonostante presenti ancora grandi sfide, è sulla buona strada per raggiungere l'SDG 4 a garanzia di un’“istruzione di qualità”.
Questi dieci anni di partnership dimostrano il valore di un impegno stabile e l'impatto cumulativo, nonché il cambiamento duraturo che ne consegue. Le partnership di lunga data offrono la possibilità di un lavoro continuativo a sostegno di un cambiamento sistemico.
Ecco perché oggi ci sentiamo orgogliosi quando guardiamo indietro e notiamo il lungo cammino percorso insieme a Unicef Spagna dal 2013 e orgogliosi di affrontare il futuro con entusiasmo per l'impatto positivo che continueremo a generare per migliorare la vita di migliaia di bambini e adolescenti.
Una partnership di riferimento per il nostro marchio che ci indica la strada per continuare a costruire accordi a lungo termine che ci permettano di affrontare le sfide presenti e future.
10° Edizione del Concorso di Disegno per Bambini ICT Ibérica 2023!
È passato un decennio da quando abbiamo lanciato questa iniziativa, che nel corso degli anni è stata accolta molto favorevolmente da tutto il personale. In questo periodo è stato un piacere continuare a crescere insieme e allargare questa Grande Famiglia. È motivo di grande soddisfazione aver organizzato, questo Natale, la decima edizione del Concorso di Disegno Natalizio rivolto ai più piccini.
Abbiamo ricevuto un totale di 64 disegni! Una decorazione natalizia ineguagliabile che i nostri bambini ci hanno regalato anche quest'anno!
Dopo il voto popolare e la difficile scelta della giuria, il risultato finale è stato il seguente:
Partendo dai più piccoli, dei 17 disegni ricevuti nella categoria 0-4 anni, ecco i nostri finalisti: Marcos Lacuey, 3 anni, e Pablo Gómez e Vera García, 4 anni. Il vincitore di questa categoria è stato Marcos Lacuey.
Tra i 28 disegni ricevuti nella categoria 5-8 anni, i nostri tre finalisti sono stati Andrea Vázquez e Celia Sanz, entrambi di 6 anni, e Adrián Gómez, di 8 anni. La vincitrice è stata Celia Sanz.
E tra i 19 disegni ricevuti dai nostri bambini più grandi, nella categoria 9-12 anni, i finalisti sono stati Blau Beteta, di 11 anni, Ixeia Martín, di 12 anni, e Martina Sanz, di 10 anni. E il vincitore, in questa categoria, è stato Blau Beteta.
Congratulazioni a tutti e tre! Grazie a tutti i bambini per aver partecipato e arrivederci all'anno prossimo, che ci regalerà un'altra occasione!