Fiera Marca 2020
Il 15 e 16 gennaio alla Fiera di Bologna arriva Marca, l’unica manifestazione italiana interamente dedicata alla marca commerciale, nella quale oltre 750 aziende espongono i prodotti dell’eccellenza italiana a Marca del Distributore. Giunta alla 16° edizione, Marca è un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti e i leader di mercato della MDD. ICT Group conferma la sua presenza e vi aspetta al padiglione 36/stand A32 - B31, per presentare i propri prodotti.
Concorso di Natale in ICT Ibérica
Anche quest'anno, ICT Ibérica ha organizzato il Concorso natalizio di disegno per bambini. I partecipanti a questa sesta edizione hanno superato il numero degli anni precedenti con 90 disegni. Siamo molto grati per la meravigliosa accoglienza di questa iniziativa tra le famiglie e per la qualità dei lavori presentati. Come ogni anno, i partecipanti hanno dato prova di una creatività sorprendente e hanno portato lo spirito del Natale in stabilimento decorando le macchine con le opere presentate. Nella categoria da 0 a 4 anni abbiamo ricevuto 27 disegni, e i finalisti selezionati sono stati: África Romera (4 anni), Adrián Gómez (4 anni), Víctor Vallejo (4 anni) e Damiel Suleiman (4 anni). Il vincitore è stato Víctor Vallejo. Nella categoria da 5 a 8 anni abbiamo ricevuto 44 disegni, e i finalisti selezionati sono stati: María Luengo (7 anni), Ixeia Alcaine (6 anni), María Herranz (8 anni) e Nadia Suleiman (6 anni). La vincitrice è stata María Luengo. Nella categoria da 9 a 12 anni abbiamo ricevuto 19 disegni, e i finalisti selezionati sono stati: Belén Ruiz (9 anni), Rosa Méndez (12 anni), e Ana Luengo (11 anni). La vincitrice è stata Belén Ruiz. Auguri a tutti i partecipanti e congratulazioni ai nostri vincitori.”
Il Ministero dell'Industria, del Commercio e del Turismo concede una sovvenzione a ICT Ibérica, S.L.U.
Il 30 dicembre 2019, Industrie Cartarie Tronchetti Ibérica, S.L.U. ha ricevuto una sovvenzione per un importo totale di 456.291,54 euro, connessa alla richiesta di aiuto relativa meccanismo di compensazione dei costi indiretti per i settori e sottosettori industriali considerati esposti a un rischio significativo di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio, regolamentata dall'ordinanza del 1 maggio 2019.
Training in salute e sicurezza: l’esperienza di ICT Poland
In ICT Poland un mese di eventi dedicati alla formazione sulla salute e sicurezza, sia nei luoghi di lavori che a casa. Tutti i dipendenti hanno potuto partecipare a un susseguirsi di workshop e attività pratiche, su differenti tematiche, quali rischio incendio, rischio chimico in ambiente di lavoro, ecologia e raccolta differenziata, educazione posturale, primo soccorso etc. Il progetto è servito a rafforzare la cultura aziendale verso la formazione e la consapevolezza dell’importanza della sicurezza nella vita quotidiana. Grazie alla collaborazione di partner qualificati, si è beneficiato di un alto livello di esperienza e professionalità e si è percepito molto interesse da parte di tutti. Infine, molto importante è stato l’ascolto delle opinioni dei partecipanti che ha permesso di raccogliere utili suggerimenti e osservazioni per il futuro.
“Incontri Industria di Marca – Distribuzione Moderna”
Il 25 e 26 settembre scorsi si è svolto il seminario “Incontri Industria di Marca – Distribuzione Moderna” Presso Il Centro Congressi Milanofiori di Assago (Milano). Questa edizione 2019 è stata la più partecipata di sempre dal momento che ha visto rappresentate oltre 180 imprese e la presenza, durante la due giorni, di più di 650 manager. Le tematiche affrontate sono state prevalentemente incentrate sugli orientamenti a sell out e la sostenibilità. Nel corso dei lavori esponenti di primo piano di Amazon, Carrefour, Coop Italia, Conad, Gruppo Ve’Ge’, MD e Selex hanno potuto illustrare in anteprima i piani di attività per la stagione 2019-2020; mentre gli interventi di approfondimento curati da Bain e Deloitte hanno analizzato rispettivamente, lo scenario distributivo e le performance economico-finanziarie delle imprese distributrici. Particolare interesse hanno suscitato i contenuti degli interventi del Presidente di Centromarca Francesco Mutti, dell’Editorialista del quotidiano Repubblica Stefano Folli, dell’Economista Carlo Cottarelli e del Presidente dell’Ipsos Nando Pagnoncelli.
ICT sostiene l’istruzione
Consapevole dell’importanza dell’istruzione nel percorso di crescita professionale e personale, ICT Italia, anche nel 2019, concretizza questo pensiero con il Bando “Studia con ICT”, volto a supportare la famiglia del dipendente nell’acquisto dei libri scolastici, dalle scuole medie all’università, e nel sostenimento dei costi di iscrizione e frequenza ai corsi universitari dei propri figli. Una misura adottata già da diversi anni e accolta con molto successo dalle nostre persone.
Certificazione ISO 14001 per la cartiera di Piano della Rocca
La nostra storia dimostra che da anni gestiamo i nostri processi e le nostre attività nel rispetto dei più rigorosi standard ambientali, tra i quali la norma ISO 14001. A conferma di ciò, anche la cartiera di Piano della Rocca ha superato recentemente la verifica del proprio sistema di gestione ambientale da parte dell’organismo di certificazione SGS Italia S.p.A.. Nella sezione Sostenibilità del sito web è adesso disponibile il certificato di conformità alla norma ISO 14001:2015, aggiornato a seguito dell’esito positivo di tale audit.
Nuovi sviluppi nello stabilimento ICT in Italia
I lavori sono finalmente terminati: i nuovi uffici a Piano della Rocca sono pronti per ospitare le nostre persone. Con il nuovo progetto sono stati, inoltre, modificati i flussi per garantire maggiore sicurezza e ottimizzare la logistica. L’intervento si è concluso come da programma e rappresenta un importante miglioramento per lo stabilimento.
ICT Poland promuove il nuovo progetto JOB Explorer
JOB Explorer è un progetto di ICT Poland dedicato agli studenti delle scuole elementari e medie di Kostrzyn sull’Oder. L’ azienda offre l’opportunità di visitare lo stabilimento, mostrando non solo il processo di produzione della carta ma anche il lavoro svolto nei vari dipartimenti aziendali. L’obiettivo è quello di aiutare i giovani studenti a scegliere il proprio percorso scolastico sulla base delle attitudini personali e delle competenze richieste dal mercato del lavoro nelle varie aree aziendali. Oltre 300 studenti ci hanno visitato e, secondo i risultati di un sondaggio anonimo, agli studenti è piaciuto molto questo viaggio e in futuro si vedrebbero a lavoro nella nostra azienda.