Si è conclusa la prima corsa virtuale Foxyfit 2020!
Quest’anno il tradizionale evento “Kostrzyńska Dziesiątka” [I Dieci di Kostrzyn] non si è svolto, ma noi non ci siamo arresi.
Oltre 50 dipendenti hanno deciso di partecipare a un’iniziativa unica, ovvero alla corsa virtuale Foxy Fit. Per molti l’alternativa virtuale è stato un modo per tornare un po’ alla normalità, in questo periodo particolare. Con l’app Endomondo è stato possibile collegarsi indipendentemente dalla posizione e dalla distanza che divideva i partecipanti. Ogni partecipante è stato premiato: quelli che hanno percorso una distanza di 5 km hanno ottenuto un’esclusiva bottiglia per acqua, invece quelli che hanno raggiunto 10 km hanno ricevuto una bottiglia termica. I partecipanti hanno potuto organizzare la corsa virtuale Foxy Fit in modi diversi, scegliendo il percorso e l'orario: alcuni hanno fatto la corsa in compagnia, altri invece hanno percorso la distanza in solitudine, altri ancora hanno scelto di partecipare ad attività ricreative con la famiglia o di correre nello stadio. È importante che ognuno si sia divertito durante questo evento!
ICT Ibérica impegnata nello sviluppo sostenibile. Contribuiamo agli obiettivi 12 e 14 riducendo il consumo delle plastiche monouso
ICT Ibérica rafforza il proprio impegno nello sviluppo sostenibile grazie al lancio di una campagna mirata a ridurre il consumo delle plastiche monouso all’interno dell’organizzazione e contribuendo, in particolare, agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (in inglese Sustainable Development Goals, SDG) della vita sottomarina e a un consumo responsabile.
Sin dal primo momento, abbiamo potuto contare sulla collaborazione e sul coinvolgimento di tutto il personale dell’organizzazione, avviando buone pratiche con l’eliminazione dei bicchieri di plastica dalle fontane e la loro sostituzione con un’alternativa più sostenibile. Inoltre, stiamo lavorando con il fornitore della macchinetta per il caffè per eliminare la plastica generata anche da questo servizio.
Da questo momento in poi, continueremo a impegnarci per tentare di eliminare tutte le fonti in grado di generare questo tipo di rifiuto, dove possibile.
Venerdì 25 settembre all’insegna della sostenibilità
Oggi aderiamo al #FSCFriday, la giornata internazionale della gestione forestale responsabile promossa da FSC©, che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza rispetto al ruolo delle foreste nella vita quotidiana.
ICT Group, da diversi anni, ha scelto di far parte di una filiera responsabile per contribuire alla conservazione delle foreste e promuovere pratiche di gestione sostenibile, nel rispetto dell’ambiente, delle persone e degli ecosistemi forestali.
La cellulosa è uno dei materiali più sensibili che utilizziamo ed ha bisogno di essere attentamente gestita lungo tutto il processo produttivo e di approvvigionamento; i prodotti con l’etichetta FSC garantiscono al consumatore che le materie prime utilizzate provengano da foreste gestite responsabilmente, rispettando alti standard ambientali, sociali ed economici.
SIX SIGMA / Qualità e la sfida dei Megadati
Nell'ambito del processo di miglioramento continuo, ICT Ibérica pone l'accento sulla formazione delle persone come uno dei suoi pilastri principali. In un mondo sociale, economico e industriale nel quale i dati hanno un impatto sempre maggiore, il reparto Qualità ha adottato la metodologia Six Sigma, incentrata sulla risoluzione dei problemi basata su dati. Nell’ambito di questa iniziativa, quattro membri della squadra hanno ottenuto la certificazione Six Sigma Green Belt (cinture verdi), che attesta il superamento di un esame teorico, presentando un progetto alla Direzione della Società. Ogni progetto Green Belt, volto alla risoluzione di problemi reali, grazie alla raccolta dati, ha generato un ritorno economico. I certificati sono stati consegnati da José Luis Pérez Quintana, Direttore Generale, a dimostrazione del fatto che ICT Ibérica si impegna fermamente ad avviare un percorso volto alla creazione di un ambiente dinamico e che ha bisogno di esperti che sappiano gestire i dati raccolti per indirizzare le azioni di miglioramento dei nostri attuali processi.
La Salute e la Sicurezza prima di tutto
ICT spa è lieta di annunciare di aver ottenuto la certificazione ISO 45001, per la tutela della salute e sicurezza dei propri dipendenti in ambiente di lavoro.
Tale certificazione ha sostituito la precedente ottenuta a fronte della normativa superata OHSAS 18001.
Con ISO 45001, ICT spa è riuscita a migliorare ulteriormente il proprio sistema di gestione della salute e sicurezza attraverso il rispetto di linee guida chiare e stringenti come richiesto dalla nuova normativa ed ha rafforzato il proprio impegno nei confronti di questo tema così sensibile e importante.
ICT Ibérica contribuisce alla lotta contro il covid-19
Dall’inizio di questa pandemia, ICT Ibérica ha collaborato a stretto contatto con le istituzioni attive nella lotta contro il COVID-19. Il contributo dell’azienda si è incentrato principalmente su tre aree:
- A livello locale, ICT Ibérica ha contribuito aiutando i servizi sociali della Ribera Baja, che danno sostegno ai comuni di El Burgo de Ebro, Fuentes de Ebro e Mediana de Aragón. Ha messo a disposizione il proprio ufficio acquisti per la ricerca di fornitori che permettessero di garantire le forniture necessarie, soprattutto all’inizio della crisi, quando era più difficile reperire i materiali di protezione. Concretamente, sono stati donati dispenser per gel, gel disinfettanti, tute protettive, camici monouso, coprimaniche, cuffie, copriscarpe, guanti, occhiali e mascherine.
- A livello regionale, ha contribuito con un’importante donazione economica al programma “Aragón en Marcha”, promosso dal Governo di Aragona e da altri enti sociali e coordinato da CEOE Aragón, istituzione che si è occupata della raccolta delle donazioni elargite dalle diverse aziende aragonesi, incanalandole verso l’acquisto e la distribuzione di dispositivi sanitari e di protezione individuale all’interno della regione aragonese. Inoltre, sono stati equipaggiati con gli adeguati dispositivi di sicurezza tre veicoli del servizio sanitario aragonese di pronto soccorso 061.
- A livello nazionale, ha contribuito con un’ulteriore importante donazione economica all’UNICEF, che è stata destinata all’acquisto di dispositivi sanitari e di protezione individuale, distribuiti a livello nazionale.
ICT Ibérica è orgogliosa del contributo dato e mantiene il suo impegno alla lotta contro il COVID-19.
Di pari passo, l’azienda ha mantenuto un alto livello di disinfezione, protezione e sicurezza nei suoi stabilimenti al fine di cercare di evitare i contagi tra i lavoratori e le loro famiglie.
Condividiamo i nostri prodotti -ICT Poland fornisce aiuto durante la pandemia
In questo periodo particolarmente difficile abbiamo sostenuto e continuiamo a sostenere le istituzioni locali. Abbiamo donato carta igienica, asciugatutto e fazzoletti a tutti gli ospedali, le case di riposo e le altre istituzioni della zona che lottano in prima linea contro l’epidemia. Tra questi: Ospedale Provinciale di Słubice, Complesso Ospedaliero Pubblico Indipendente di Stettino, Case di Riposo di Słubice, Tursk, Pyrzyce con sede in Żabów, Kamień Wielki. La nostra azienda ha anche aderito all’iniziativa dei tifosi del Widzew Łódź fornendo aiuto agli ospedali di Łódź.
In sintesi, sono stati consegnati 765 pallet con prodotti monouso di nostra produzione, per un totale di 18 tonnellate, e sono state donate oltre 10 mila mascherine di protezione e 15 litri di disinfettante.
Inoltre, l’azienda ha dato un contributo finanziario all’Ospedale Regionale di Gorzów Wielkopolski, mirato alla lotta contro l’epidemia - Ho visto molto nella mia vita e ho avuto diverse esperienze. Tuttavia, gli ultimi giorni sono da questa prospettiva straordinari. (...) Vi ringrazio di cuore a nome dei nostri pazienti, dei nostri dipendenti. Questa è la vera e propria solidarietà. Vi garantisco, a nome di tutto il personale dell’ospedale, che non ci scorderemo di questo gesto, e quando verremo messi alla prova ne saremo all’altezza - scrive sul suo profilo Facebook Robert Surowiec, il vicepresidente dell’Ospedale Regionale di Gorzów Wielkopolski.
ECOLABEL, licenze rinnovate in accordo ai nuovi criteri
Il 2020 segna un traguardo importante anche per la certificazione Ecolabel.
Tutti i siti del gruppo in possesso della certificazione (Italia, Spagna e Francia) hanno concluso con esito positivo l’iter per il rinnovo del certificato, in accordo ai nuovi e più stringenti criteri entrati in vigore dal 1° gennaio 2020 con la DECISIONE (UE) 2019/70.
Un ulteriore conferma da parte del gruppo ICT verso l’attenzione alla buona gestione dell’impatto ambientale dei propri processi produttivi.
ICT Group estende il proprio Certificato per la catena di custodia FSC®
Con decorrenza gennaio 2020 la Certificazione FSC® del Gruppo ICT è stata integrata con la possibilità di commercializzare semilavorati certificabili “FSC Controlled Wood”. Il raggiungimento di questo traguardo permetterà al settore B2B di disporre di un ulteriore strumento per lo sviluppo del proprio business.